L'altissimo profilo architettonico e l'organizzazione degli spazi della struttura, permette al Blackmarket Hall di poter ospitare nella sala "bar" degli ospiti provenienti dal panorama musicale internazionale.
L'obiettivo di ogni evento è quello di ricreare la stessa atmosfera dei primi club degli anni 20 dove nacque ciò che ad un secolo di distanza riconosciamo come "genere swing".
Il violinista romano Viero Menapace torna a Roma con il suo trio composto da Emanuele Rizzo al piano, ed Andrea Zacchia alla chitarra. Jazz acustico pieno di swing che attraversa la storia del violino jazz: a partire dalle prime incisioni discografiche del Jazz delle origini per arrivare ai giorni attuali.
PartecipaAtmosfere Europa anni 40 tra standard jazz ,tradizionali manouche , e brani originali del maestro Django Reinhardt
PartecipaArCoreDuo interpretano brani prettamente new soul e li trasformano in piccole perle, grazie a un continuo interplay e arrangiamenti insoliti. In repertorio brani che vanno da Erykah Badu ad Amy Winehouse fino ad approdare ai Radiohead.
PartecipaJazz & canzoni degli anni '20 come dalla tromba di un grammofono. Guido Giacomini - banjo e voce Piercarlo Salvia - sax e clarinetto Danilo Bigioni - contrabbasso
PartecipaPura poesia. Se l'amore, le emozioni, la sofferenza e la gioia si potessero tradurre in musica si chiamerebbero Chet Baker. Una serata dedicata al genio di Chet Baker.
PartecipaAtmosfere Europa anni 40 tra standard jazz ,tradizionali manouche , e brani originali del maestro Django Reinhardt
PartecipaSwing, Dixie and lost New Orleans Jazz tunes Davide Richichi - tromba e voce, Gino Cardamone - chitarra, Federica Michisanti - contrabbasso
PartecipaThe Jazz Russell: la ritmica si fa solista. Il repertorio del jazz classico con un approccio originale.
PartecipaDavide Richichi - tromba e voce, Gino Cardamone - chitarra, Federica Michisanti - contrabbasso.
PartecipaMoonshine Liquors sono un duo-trio composto da Max Forestieri(voce e chitarra dobro fingerpicking-slide) ,Federico Ullo (contrabasso-ukulele e stomp box),Gianluca Gianasso Washboard-bkg vocal.
PartecipaTahnee Rodriguez Duo propone un live "black" prevalentemente "al femminile" legato al soul, l'r&b, l'hip hop, con qualche accenno di pop/dance.
PartecipaArCoreDuo interpretano brani prettamente new soul e li trasformano in piccole perle, grazie a un continuo interplay e arrangiamenti insoliti. In repertorio brani che vanno da Erykah Badu ad Amy Winehouse fino ad approdare ai Radiohead.
PartecipaMiss Faro Trio Un trio composto da voce, chitarra, e contrabbasso che propone un repertorio americano che va dagli anni ’30 agli anni ’50: anni dello Swing, delle grandi orchestre e di voci memorabili.
PartecipaVaudeVille Nouveau, un progetto originale che vuole evocare con leggerezza l’atmosfera magica, briosa, surreale e grottesca degli spettacoli di vaudeville, attraverso il repertorio del Jazz degli anni ‘20: dalle struggenti ballads ai frenetici charleston, passando per i classici del songbook americano di inizio secolo.
PartecipaRestare a casa è un comportamento responsabile per tutelare la nostra salute e un atto concreto per aiutare chi è in prima linea per contrastare l'epidemia di COVID-19. In questo periodo è importante che tutti, incluse le persone più giovani e sane, evitino i grandi assembramenti di persone.
PartecipaRestare a casa è un comportamento responsabile per tutelare la nostra salute e un atto concreto per aiutare chi è in prima linea per contrastare l'epidemia di COVID-19. In questo periodo è importante che tutti, incluse le persone più giovani e sane, evitino i grandi assembramenti di persone.
Partecipa
Le più belle canzoni italiane divenute standard internazionali o rimaste in disparte e da (ri)scoprire, contaminate dal ritmo allegro dello swing all’italiana e dalle rarefatte atmosfere fumose del jazz.
Una formazione dedita a quella parte di musica italiana influenzata dai continui contatti con gli Stati Uniti – dallo swing dei V-Discs degli alleati americani al jazz portato dai grandi musicisti..
Questa sera al Blackmarket in versione "Hammond Trio" con Filippo Delogu Chitarra, Andrea Nuzzo Organo Hammond, Alfredo Romeo Batteria e Percussioni.
Una formazione che affronta il repertorio del jazz tradizionale con un approccio contemporaneo. Passati dalle sezioni ritmiche delle più rinomate band della scena swing e jazz mainstream Italiana ad una..
Trio Bax omaggio a Tadd Dameron.
Tadley Ewing Peake "Tadd" Dameron (Cleveland, 21 febbraio 1917 – New York, 8 marzo 1965) è stato un pianista, arrangiatore e compositore jazz statunitense. Dexter Gordon lo aveva identificato come il romantico del movimento bebop.
Fra i suoi brani più famosi Hot House, Our Delight's, Good Bait, Ladybird..
"Jazz Combo trio" Giambattista Gioia, Andrea Beneventano, Massimiliano De Lucia, il progetto intitolato "Jazz from '50 to '60" ripercorre il decennio d' oro del jazz caratterizzato da originals e standards che hanno reso famosi musicisti come Davis, Coltrane, Rollins, Monk, Blakey attraverso le pubblicazioni della nota etichetta discografica Blue Note..
Partecipa
Eddie e James Da Silva sono due cugini con la passione per gli Everly Brothers, i Beach Boys e i Beatles. Il loro repertorio spazia da brani degli artisti sopracitati a classici del Rock and Roll delle origini, per uno show frizzante e variegato.
Eddie Da Silva - Voce
James Da Silva - Voce e chitarra
I Moonshine Liquors sono un trio composto da Max Forestieri( voce e chitarra fingerpicking slide) e Federico Ullo(contrabbasso,voce e ukulele)e Gianluca Giannasso (washboard, percussioni, cori) che propone covers e pezzi propi originali con sound acustico Ragtime vintage Blues,hokum,hula blues,e jazz anni 30/40 con un pizzico di Hillibilly..
Partecipa